
Un momento delle gare della TT Modica
A causa dei numerosi e contemporanei guai fisici di alcuni nostri giocatori (l’infortunio serio di Peppe Di Martino, lo stato influenzale di Michele Blanco, i fastidi alla schiena di Antonio Costabile) il settore agonistico giallonero sta attraversando un periodo di grande difficoltà.
Una successione di episodi negativi e fattuali che ha costretto la nuova dirigenza della nostra Asd ad assumere delle decisioni non ottimali, dettate dalla necessità di rimodulare la composizione delle squadre.
Dopo frenetici e continui contatti, il direttivo ha deciso - e poi comunicato, tramite le parole del presidente Giovanni Di Martino, a tutti gli atleti - l’intenzione di:
- inserire Antonio Covato nella compagine di Serie C1 nazionale, per permettere alla squadra di presentarsi con i tre elementi necessari, alla gara del pomeriggio del 16/12 a Cefalù;
- affiancare l'intera squadra di D1 a Orazio Giunta, per il campionato di C2;
- promuovere la squadra Contea di D2 in D1 (ritirandola così dal campionato di D2);
- mantenere inalterata l’altra squadra di D2;
- rimpinguare di fatto gli organici, portandoli almeno a 4/5 giocatori, per poter in futuro far fronte ad altre eventuali emergenze o assenze.
Durante un breve ma importante confronto con il presidente, le squadre di D1 e D2 hanno accettato la nuova formulazione, comprendendo il momento di difficoltà e dimostrando una caratura morale e una maturità sportiva davvero encomiabili (per le quali va espresso un profondo e sincero grazie). Le squadre giallonere, dalla giornata del 16 dicembre, sono 4 e non più 5 e sono così composte:
- TT Modica "Don Alibrandi" Serie C1 nazionale: Di Rosa, Covato, Modica, Blanco e Costabile;
- TT Modica C2: Giunta, Agosta, Durante, Adamo;
- TT Modica D1: Catania, Occhipinti, Giurdanella, Pluchino, Palazzolo;
- TT Modica D2: Sudano, Failla, Di Rosa, Bonomo e Poidomani
Verrà quindi ritirata, con dispiacere e assumendoci tutte le responsabilità disciplinari, la squadra Modica Contea dal campionato di D2.
Inutile ribadire che tale soluzione si è rivelata l’unica praticabile per poter concludere la stagione in maniera degna e meno lesiva dei principi etico-sportivi, dell’immagine e delle casse della società.
Per molti sarà un bel salto, questo improvviso e forzato cambio di categoria, ma con il sano spirito sportivo e i valori gialloneri in cui tutti ci riconosciamo, tutti troveranno la forza per trasformare questo difficile impegno in un’occasione per fare esperienza e, anche senza ottenere i successi ipotizzati a inizio stagione, in un interessante e divertente cammino di crescita: agonistica, umana e tecnica.
Queste le parole del presidente Di Martino, a conclusione della breve riunione con gli atleti gialloneri:
Un grazie a tutti gli atleti che hanno consentito, pur con sacrifici personali, di trovare una “soluzione” che spero consentirà il prosieguo dei vari campionati, all'interno di una cornice organizzativa più serena e sicura.
In questa occasione abbiamo mostrato tutta la nostra forza: un solido gruppo, formatosi negli anni, che continua a manifestare un entusiamo e un attaccamento particolari alla nostra Associazione.
Grazie, davvero. Sono orgogioso di rappresentare una società fatta da splendidi atleti e persone serie.