TT Modica: domenica 22 riprende anche la Serie D2. E per i gialloneri è subito derby

Sergio Agosta e Carmelo Santaera, della TT Modica Contea di Serie D2

Con la TTDonAlibrandiModica di Serie B2 nazionale impegnata sabato 21/01 fuori casa (alle 15,00 contro la Asd Pongistica Messina B di Arcigli, Pillera e Sidoti: sfida ad alto tasso adrenalinico e di importanza notevole per la classifica, dopo la vittoria casalinga di Cristian&C sull'Himera Randazzo); con la squadra di Serie C2 in trasferta, domenica 22/01, a Siracusa contro la Asd Polisportiva Azzurra (partita alla portata che può consentire a Costabile&C a rimanere aggrappati al secondo posto in solitaria del Girone D); con la formazione di Serie D1 a riposo... gli occhi, l'attenzione e il tifo dei sotenitori gialloneri sono tutti per le due squadre modicane del campionato regionale di Serie D2.

Che riprendono i concentramenti, iniziando il girone di ritorno con un sentito e appassionato derby.
Domenica 22, dalle 10.00, la prima partita sarà proprio tra i gialloneri Catania, Giurdanella, Poidomani e i nerogialli Agosta, Santaera (in foto), Sudano e Palazzolo (con l'aggiunta, riferiscono i rumors di spogliatoio, di qualche nuovo elemento pronto a fare il proprio debutto...).

Una volta conclusa la sfida di famiglia, gli 8 "eroi" gialloneri, alle 12.30 non andranno a casa per il tradizionale pranzo di famiglia, ma (rifocillati "solo" da un panino, una mela e soprattutto da un dolcino del nostro partner Pasticceria Pulino) affronteranno la seconda gara del concentramento del Gir. E, rispettivamente contro la prima e la seconda in classifica: la Asd TT Boncoraglio e la Asd Dimensione Corpo, entrambe di Ragusa.

«Ai nostri atleti, come sempre prima di ogni gara» commenta il presidente Modica: «va il sostegno di tutta la famiglia giallonera, perché trascorrano - al di là dei risultati - una bella giornata di sport e divertimento. E l'augurio che, confrontandosi tra loro e contro avversari di livello, riescano a giocare con leggerezza e mettendo a frutto l'impegno e la fatica di tutti gli allenamenti sostenuti: sfide e partite servono a questo, in fondo: a misurarsi con i propri limiti e testare i propri miglioramenti».

Potrebbero interessarti...