TTModica: uscita la griglia dei playoff di C2 e il sorteggio per i playout di Serie D1

Da sx: Antony Covato, Antò Costabile, Gio Di Rosa: i gialloneri di Serie C2

Non è ancora finita la stagione per alcuni gialloneri della TTModica.
Al netto della salvezza ottenuta dalla TTdonAlibrandiModica nel campionato di Serie B2 nazionale, ci sono due squadre modicane impegnate nell'ultimo e decisivo sforzo: quella di Serie C2 (Costabile, Covato, Di Martino, Di Rosa) e quella di Serie D1 (Cafiso, Durante, Giunta, Gugliotta).

I primi (nella foto) si giocano, in un unico concentramento, i playoff per la promozione in Serie C1 nazionale. I secondi, nei playout con una gara secca, devono tentare di rimanere in D1.
Ecco nel dettaglio le sfide che le due compagini modicane sono chiamate ad affrontare, nel weekend di sabato 6 e domenica 7 maggio prossimi.

COME SI SVOLGONO I PLAYOFF PROMOZIONE DI C2

Come da regolamento Fitet, i playoff per la promozione in Serie C1 si disputano in sede unica a concentramento in due fasi, in due consecutivi giorni di gara; una fase preliminare (prima giornata) cui accedono sei squadre ed una fase finale (seconda giornata) cui accedono otto squadre. Il concentramento si svolge presso la PALESTRA ISTITUTO COMPRENSIVO “PERTINI” (Plesso Falcone) - Via A. De Santis, 2/a  a Trapani. Materiale di gioco: N. 4 tavoli Stag Americas 16 - palline Donic P40+ ***.

Alla fase preliminare accedono le seconde classificate di ogni girone della stagione regolare (tra queste c'è anche la squadra giollonera, giunta seconda nel girone D, dietro la ASD TT ROBUR “ Corrado Iacono” A).
Si comporranno 2 gironi da tre squadre in base ad un sorteggio integrale senza teste di serie da effettuarsi sul campo di gara, al momento della presentazione delle squadre in campo. Le vincenti dei due gironi si qualificano alla fase finale. La successione degli incontri prevede che il secondo incontro venga disputato dalla perdente del primo incontro con la terza squadra. Se necessario per completare il numero delle partecipanti alla fase finale si disputa l’incontro tra le due squadre classificate di ogni girone.

Alla fase finale accedono: le prime classificate di ogni girone della stagione regolare con l'aggiunta delle due squadre vincitrici della fase preliminare (il cui numero sarà determinato in modo da portare ad otto il numero di squadre del concentramento finale). Esse saranno divise in 2 gironi da 4 squadre. Le due teste di serie per la composizione dei due gironi verranno individuate in base alla somma dei punti delle ultime classifiche individuali in ordine temporale dei migliori tre atleti/e schierati in formazione all’atto del concentramento.
Le ulteriori tre squadre di ogni girone vanno individuate in base a sorteggio integrale. Le prime due classificate di ogni girone disputeranno semifinali incrociate. La successione degli incontri prevede che il secondo incontro venga disputato dalla perdente del primo incontro con la terza squadra.
La disputa della Finale assegna il titolo di Squadra Campione Regionale 2022/23 con assegnazione di apposito Trofeo. In base alla classifica finale del concentramento verranno individuate le squadre promosse in C1 secondo il numero dei posti assegnati dalla C.N.G.S. al Comitato Regionale Sicilia.

Questo l'elenco delle squadre ammesse alla Fase Finale (pomeriggio di sabato 7 maggio) dei playoff promozione.

  • TT TRAPANI “ Fabrizio Car”
  • TT OLIMPICUS “ Valverde”
  • APD EOS ENNA “Rosso”
  • ASD TT ROBUR “ Corrado Iacono” A
  • ASD TT CEFALU’

Questo l'elenco delle squadre ammesse alla  Fase Preliminare (domenica 6 maggio):

  • ASD TT MEDITERRANEO “Ericelandia”
  • ASD TT ALBATROS “Zafferana Etnea”
  • ASD IL CIRCOLO ETNEO “Pulirecord”
  • ASD TT MODICA
  • ASD ASTRA
  • ASD TT CANICATTINI

I PLAYOUT RETROCESSIONE DI D1

Secondo il regolamento regionale a squadre 22/23, accedono ai playout retrocessione le squadre penultime e terz'ultime classificate di ogni girone.
Per rimanere in Serie D1, è prevista una sola gara secca, ad eliminazione diretta, che si svolge in casa della squadra meglio classificata nella stagione regolare.
Si effettua un sorteggio integrale (con l’esclusione comunque della possibilità che possano incontrarsi tra loro squadre che hanno fatto parte dello stesso girone durante la stagione). Le vincenti di questi incontri - di sola andata - mantengono il diritto di partecipazione alla Serie D1 nella stagione 2023/2024, mentre le perdenti retrocededono in Serie D2.
E il sorteggio, avvenuto domenica 23 aprile - nel corso dei Campionati Regionali di Doppio - tenuti a Messina -  non è stato "comodo" per i nostri colori. La nostra squadra di D1 è chiamata a giocare fuori casa, domenica 7 maggio, contro la ASD TT MEDITERRANEO Buseto, a Custonaci in provincia di Trapani.

Questo l'elenco completo degli accoppiamenti dei playout:

  • ASD TT MEDITERRANEO "STUDIO TECNICO A.P". Vs ASD TT MODICA
  • ASD TT CEFALU' Vs ASD RADIOSA "MCL"
  • ASD TT VIGARO Vs ASD PONGISTICA MESSINA
  • ASD FIAMMA MICO RIPOSTO vs ASD TT CALTANISSETTA "AZZURRA"
  • ASD MAZZARELLI Vs ASD BELPASSO TT "ETNA"


Tutti gli incontri dei playoff e dei playout si concludono al raggiungimento del quarto punto.

 

 

Potrebbero interessarti...